Amuleti tradizionali sardi

Chirilliu dritto

Magazzino momentaneamente sprovvisto si accettano prenotazioni.

Decorazione: Oltre alla sua funzione protettiva, il sonaltzolu 
è anche un gioiello decorativo, apprezzato per la sua bellezza
 e il suo design unico. Viene indossato come
 pendente o bracciale, 
aggiungendo un tocco
 di tradizione e cultura sarda all'abbigliamento quotidiano.

Maggiori dettagli

135,00 €

Stampa
  • Nuovo

M.G.di Moi Giancarlo
M.G.di Moi Giancarlo

"SONALTZOLU O CHIRILLIU"
Monile apotropaico realizzato in argento e vetro,
usato ancora oggi in alcuni paesi della Sardegna.
Di utilizzo e significato scaramantico,
infatti: al suo interno vengono inserite delle reliquie, 

Protezione contro il malocchio: 

Il sonaltzolu è tradizionalmente utilizzato
 per proteggere chi lo indossa 
dalle influenze negative e dal malocchio. 
I piccoli sonagli attaccati all'amuleto 
servono a scacciare gli spiriti maligni con il loro suono.

Amuleto per bambini: 

Spesso donato ai neonati, 
il sonaltzolu viene appeso alla culla o al letto 
del bambino per proteggerlo durante il sonno. 
Può anche essere fissato alle vesti del bambino 
per garantire una protezione costante

Decorazione: 

Oltre alla sua funzione protettiva, 
il sonaltzolu è anche un gioiello decorativo, 
apprezzato per la sua bellezza e il suo design unico.  
Viene indossato come pendente o bracciale,
 aggiungendo un tocco di tradizione e cultura sarda 
all'abbigliamento quotidiano.

Realizzati secondo tradizione presso il nostro laboratorio orafo
di  Bari Sardo,Sardegna,Italia.
Prodotto nel rispetto della tradizione con le migliori tecniche
artigianali e rifinito a mano da personale specializzato,
 in argento 925%°.

  • Altezza mm 105
  • Larghezza mm 70
  • Peso gr 25.20
  • Lega Argento 925‰
  • Mis. pietre mm 10x14